
-
Il POM C (naturale e nero): è un materiale in poliacetalica copolimero molto resistente all'idrolisi, agli alcali forti ed alla degradazione termo-ossidante.
-
PA6 (bianco naturale): Comunemente conosciuto come “Nylon naturale”, è un materiale che offre un’ottima combinazione di proprietà meccaniche, rigidità, tenacia, smorzamento meccanico e resistenza all’usura, buona capacità d’isolamento elettrico ed una buona resistenza chimica.
PA6+MOS2 (nero): Si tratta di nylon (PA6) caricato di bisolfuro di molibdeno (MOS2); dunque oltre ad offrire le caratteristiche base che ha il nylon naturale sopra descritte, si aumentano sia la resistenza meccanica che la rigidità e la scorrevolezza.
-
PET: Termoplastico cristallino, di colore bianco o nero, idoneo alla produzione di pezzi di alta precisione; la sua nomenclatura indica chimicamente il polietilenetereftalato. Si tratta di una resina termoplastica adatta al contatto con gli alimenti.
PET+PTFE: E’ un polietilene tereftalato di colore grigio perla, modificato nella struttura dall’incorporazione di PTFE (teflon) disperso. Questa specifica formulazione evidenzia straordinarie proprietà auto lubrificanti, oltre a possedere un’eccellente resistenza all’usura ed ad offrire un miglior coefficiente di attrito.
-
Il PVC KRISTALL è una tipologia di PVC plastificato, flessibile, estruso in lastre, solitamente di colore trasparente azzurrino.
-
Il PTFE, più comunemente conosciuto come teflon, è considerato un materiale termoplastico ed è il fluoropolimero maggiormente conosciuto ed utilizzato. Il suo colore naturale è il bianco; le sue caratteristiche chimico-fisiche rendono indispensabili l’impiego di specifiche tecniche per la sua produzione.
PTFE CARICATO: Per migliorare le già eccezionali caratteristiche, soprattutto se impiegato in applicazioni stressanti, il PTFE viene modificato con l’aggiunta di diverse cariche come la fibra di vetro, il bronzo, la grafite, ecc.. rendendolo idoneo ai più svariati utilizzi.